Pulcini 2° anno è la squadra composta da bambini classe 2009
- OBIETTIVI PSICO-MOTORI : “in questa età va fortemente ripresa , e costantemente allenata e migliorata la capacità coordinativa del baby calciatore. Siamo in una fase sensibile per l’apprendimento di queste capacità perché sollecitarla in questa fascia d’età porta a degli incrementi significativi rispetto ad allenarle in un altro momento della crescita del ragazzo . Le capacità coordinative sono FONDAMENTALI perché su di esse si costruiscono le capacità tecniche.Altro aspetto importante è lo sviluppo delle capacità percettive in quanto è importante saper compiere la scelta migliore a seconda delle altre variabili sul campo( pallone, compagni, avversari e porta).Il loro sviluppo avviene proponendo attività che richiedono l’intervento degli analizzatori utilizzando soprattutto il canale visivo in primis e il canale uditivo come alternativa.”
- OBIETTIVI DIDATTICI: Principi fondamentali del gioco del calcio:
-cercare di fare gol
-cercare di avanzare con e senza palla in modo organizzato
-imparare a difendere la palla individualmente ed aiutando i compagni
Principi fondamentali del gioco di difesa:
- imparare a fronteggiare l’avversario per non farlo avanzare
- imparare a difendere la propria porta
Principi tecnici del gioco del calcio :
- sviluppare la capacità di dominare la palla
- imparare a gestire i duelli (1vs1 – 2vs2 – 3vs3)
- acquisire l’impostazione e la postura corretta nell’esecuzione dei gesti tecnici
AL TERMINE DEL PERIODO DI FORMAZIONE I BAMBINI DOVRANNO:
- SAPER FARE COLLETTIVO: saper gestire i duelli individuali, quelli in superiorità numerica ed in inferiorità numerica. Saper giocare con i compagni ed elaborare strategie comuni e di squadra. Saper elaborare il contesto circostante e trovare delle soluzioni.
- SAPER FARE INDIVIDUALE: sviluppare e dedicare sempre più tempo al palleggio (questo fondamentale tecnico spinge il soggetto alla propria conoscenza motoria, alla capacità di equilibrio, riadattamento posturale ed alla capacità di differenziazione). Imparare e progredire in tutti gli altri fondamentali tecnici: passaggio e ricezione, guida della palla, tiro in porta, dribbling e finte, colpo di testa, contrasto, rimessa laterale.
Istruttore: Salvatore Giancarlo